"Care Package. Kit per crisi emozionali"
CHE COS'È?
Un progetto dell'Università di Bologna sviluppato nell'ambito del Laboratorio di Comunicazione Visiva
all'interno del Corso di Laurea in Design del Prodotto Industriale tenuto dal prof. Erik Ciravegna.
Il progetto ha come tema la salute mentale e il benessere emotivo di persone in situazione di vulnerabilità
temporanea o permanente.
L'obiettivo del progetto, ha visto coinvolti gli studenti nello sviluppo di "kit" di supporto individuale volti ad aiutare la gestione di crisi emotive scatenate da eventi problematici che possono verificarsi nella vita personale, relazionale o lavorativa.
I kit, rivolti sia alle persone direttamente sia ai caregiver, sono stati pensati non per sostituire l'intervento di figure professionali specializzate, ma per essere integrati nel percorso di supporto terapeutico.
PRESENTAZIONE del PROGETTO
Il progetto e i Kit realizzati verranno presentati in una mostra collettiva che racconterà i risultati prodotti da studenti e studentesse dei corsi di Design e di Ingegneria e Architettura dell'Università di Bologna, che hanno lavorato alla definizione di servizi, spazi e soluzioni legati al tema dell'autonomia delle persone, in un processo di co-design e collaborazione con rappresentati delle istituzioni. con gli utenti non vedenti e ipovedenti dell'Istituto dei Ciechi Cavazza e con le associazioni del territorio che si occupano di fasce vulnerabili della popolazione
4 febbraio 2025 - ore 15
Istituto dei Ciechi Cavazza
Via Castiglione 71 (BO)
OBIETTIVI del PROGETTO





Siamo lieti di presentare un nuovo progetto di collaborazione della Fondazione Blue Butterfly con l'Università di Bologna nell'ambito del progetto "Care Package. Kit per crisi emozionali".
Si chiama SINTONIA il kit che un gruppo di 6 studentesse e studenti ha creato in collaborazione con la Fondazione Blue Butterfly.
L'obiettivo del “kit” è quello di fornire strategie ed attività basate sulla musica e sui linguaggi artistico espressivi per fornire supporto ai caregiver dei giovani adulti con autismo nella gestione degli aspetti comunicativi ed affettivo relazionali quotidiani e per poter essere integrato nell'intervento delle figure professionali specializzate nell'ambito di un percorso di musicoterapia.
Questa collaborazione con l'Università di Bologna ci dona la preziosa opportunità di condividere le fondamenta dell'attività della Fondazione Blue Butterfly in favore delle persone con fragilità emotive e relazionali, ovvero quanto la musica e l’espressione creativo-artistica favoriscano strategie di regolazione affettiva e relazionale, siano in grado di suscitare risposte emozionali positive e favoriscano il benessere
personale dell'individuo.
Per la realizzazione del kit SINTONIA, gli studenti sono stati supportati, per quanto riguarda le conoscenze in ambito artistico-espressivo e musicoterapeutico, dalla dott.ssa Luisa Bonfiglioli, consulente scientifico e coordinatore progettuale della Fondazione Blue Butterfly




